SCVMUN - Model United Nations of Santa Clara Valley (CA)

Report dell'alunna Rebeca Reyes Aponte (Head Delegate) - Liceo Scientifico Farnesina

Il 29 gennaio scorso, noi ragazzi e ragazze dei licei romani appartenenti alla rete RIMUN siamo partiti alla volta di San José per partecipare alla conferenza MUN organizzata dalla Santa Teresa High School, che si trova in una delle zone più moderne e con tecnologie altamente all’avanguardia degli Stati Uniti: la Silicon Valley (CA).

Dopo un viaggio lungo e stancante, siamo arrivati a scuola e siamo stati assegnati alla nostra host family. Quasi tutti siamo stati ospitati da famiglie con culture completamente diverse dalla nostraindiana, cinese, coreana e sudamericana. Perciò, abbiamo avuto l’opportunità di ampliare il nostro orizzonte, entrando non solo in contatto con la cultura americana, ma anche con le altre.

LA CONFERENZA: UN MUN "DIVERSO"

Alla conferenza SCVMUN (Santa Clara Valley Model United Nations) hanno partecipato ragazzi e ragazze provenienti da ben 70 stati diversi, noi italiani eravamo gli unici europei. È importante sottolineare che il SCVMUN ha procedure totalmente diverse (Harvard Rules of Procedures) da quelle utilizzate nel RIMUN (Thimun Rules of Procedure) e può risultare inizialmente difficile riuscire a capire le modalità del dibattito. La prima giornata della conferenza va dal tardo pomeriggio fino alle dieci e mezza di sera e pertanto, anche se i giorni di conferenza sono pochi, risultano molto intensi dal punto di vista del dibattito, data la gran quantità degli interventi da parte dei delegati.

CLOSING CEREMONY & AWARDS

Nel nostro gruppo eravamo tutti delegati e alcuni di noi rappresentavano un paese in coppia, in quanto alcuni committee hanno la politica della double delegation. Io, invece, sono stata designata come Crisis Director, compito molto importante e delicato nei crisis committee. Il giorno della closing ceremony è anche il giornodell’assegnazione dei premi, che sono: best research, verbal award, outstanding delegate, honorable mention e best delegate. Il nostro gruppo ha ottenuto due premi: Agnese Zito (studentessa del Liceo Classico Benedetto da Norcia) e Valerio Landolina (studente del Liceo Terenzio Mamiani) delegati del Venezuela, hanno vinto il Verbal Award nel loro committee: Commission on the Status of Women (CSW). Matteo Palmieri e Flavia Orciari, entrambi studenti del Liceo Scientifico Farnesina, hanno vinto il premio Best Research relativo al position paper nel committeee United Nations Development Programme (UNDP).

IMPEGNO MA ANCHE DIVERTIMENTO

I nostri host sono stati premurosi e ogni giorno hanno organizzato attività da svolgere: cene insieme, uscite e bowling, attività che svolgevamo dopo le mattinate di escursioni e visite con le nostre docenti accompagnatrici. Abbiamo visitato posti come: Santa Cruz Board Walk, la Silicon Valley (Google Area, Apple Park), Henry Cowell Redwoods Park, San José Downtown e la Stanford University.

Dopo cinque giorni con i nostri host ci siamo spostati da San José a San Francisco, dove abbiamo fatto un tour guidato: abbiamo visitato il Golden Gate Bridge, l'isola di Alcatraz con la prigione e l'area naturalistica protetta, le Painted Ladies, il famoso Pier 39, la City Hall, Chinatown e Little Italy.

What an amazing experience!